Come pulire il microonde in 5 minuti senza prodotti chimici

Come pulire il microonde in 5 minuti senza prodotti chimici

Il microonde, è senza dubbio, uno degli elettrodomestici di maggiore uso in casa. Negli ultimi anni, ha spopolato, è infatti è molto difficile che qualcuno non lo abbia. Ma per funzionare bene, ha sempre bisogno di manutenzione, e pulizia. Ancora meglio, se fatta con dei prodotti, che non hanno nulla di chimico, al loro interno.

Forno a microonde: cosa sappiamo

Quando si parla di pulizia della cucina, si pensa a tante cose, ma raramente al forno a microonde, eppure anche lui, ha bisogno della sua manitenzione. E’ un valido alleato, specialmente quando abbiamo poco tempo, e poca voglia di cucinare cose troppo complicate. Senza contare, che ci permette anche di riscaldare, una pietanza.

Come pulire il microonde in 5 minuti senza prodotti chimici

Ebbene, come tante altre cose, è un elemento, che ha bisogno di essere sempre pulito. Anche perchè, è anche il luogo, in cui è molto facile, che si possa annidare lo sporco. Per cui, la pulizia, deve essere frequente, e anche molto efficace. Per lo meno, se vogliamo, non avere problemi, alla cottura successiva.

Oggi, in particolare, ci concentriamo, su i prodotti che è meglio usare. Prodotti, che non hanno nulla a che fare con i fattori chimici. Prendiamo in analisi, cose, che tutti abbiamo in casa, e che di fatto, ci permettono anche di avere dei risultati decisamente migliori. Ma di che cosa si tratta?

Prodotti fatti in casa per il microonde

Aceto: prodotto perfetto per la pulizia. Quello che si deve fare, è mettere metà ciotola di aceto, dentro il microonde. Poi, accendere il dispositivo, alla massima potenza, per un totale di cinque minuti. Alla fine, togliere la ciotola, e pulire la parte interna, con un panno imbevuto del liquido, che abbiamo riscaldato.

Come pulire il microonde in 5 minuti senza prodotti chimici

Acqua e alloro: in questo caso, il composto va diviso in parti uguali, quindi: 4 cucchiai di acqua e 4 di alloro. Poi, tutto, si deve mettere alla massima potenza nel microonde, per un totale di cinque minuti. Finito il tempo, lasciare tutto dentro, per altri due minuti, e alla fine, lavare con un panno umido.

Acqua e limone: prendere il limone, a metà e spremerlo dentro una giusta quantità di acqua. Poi, accendere il microonde, alla massima potenza, e lasciare riscaldare il composto, per due minuti. Il limone, in questo modo, è in grado di sciogliere il grasso, che si sta dentro. Alla fine, con un panno, togliere tutto.

Come pulire la parte esterna del microonde?

Anche in questo caso, è sempre bene, optare per dei prodotti naturali. La parte esterna del microonde, è importante, come l’interno. Per cui, se ne deve tenere conto, allo stesso modo. Ricordandosi, di evitare, anche i prodotti che sono abrasivi, e che possono rovinare la superfice, anche dopo una sola passata.

Come pulire il microonde in 5 minuti senza prodotti chimici

Il suggerimento, è quello di usare un panno morbido, imbevuto di aceto. Cosi da riuscire a pulire, e eliminare le macchie, dalla parte esterna. L’unica eccezione, rimane il vetro. In questo caso, serve un prodotto specifico, che possa andare bene, e che non possa graffiare, la parte considerata. E la soluzione è presa.

Per gli spazi tra i pulsanti, che sono anche più difficili da pulire, si può usare lo stesso composto, ma magari, aiutarsi con uno spazzolino da denti vecchio, e che non si usa. Cosi, da essere certi, di avere eliminato, ogni residuo di sporco. Una operazione, da ripetere sempre, con costanza.

Quanto spesso si deve pulire il microonde?

Non ci sono dubbi, il microonde, va pulito, tutte le volte che si usa. Forse in pochi lo sanno, ma ogni volta che si usa, dentro restano dei residui, di cibo e di grasso, senza contare, anche il vapore stesso. E infine, anche l’odore, con il passare dei giorni, resta sgradevole.

Come pulire il microonde in 5 minuti senza prodotti chimici

Per cui, ogni volta, che lo si usa, ci si deve armare di un panno umido, e di uno dei composti, che abbiamo citato poco prima. Poi, ogni due settimane, è il caso di fare una pulizia, ancora più profonda. Cosi, tanto per essere sicuri, di avere igienizzato, tutto, nel modo giusto.

Infine, è bene ricordarsi, che per prolungare la vita del microonde, ci sono delle cose da non fare. All’interno, non vanno mai messi delle ciotole di vetro, e si deve anche evitare la plastica e il metallo. Sono cose, che potrebbero danneggiare, il dispositivo, e fare dei danni, di non poco conto.

Lascia un commento