Come usare il pepe contro lumache e insetti

Come usare il pepe contro lumache e insetti

L’estate è sicuramente la stagione che tutti aspettano, ma ha anche i suoi contro. Per esempio, la formazione di insetti, e anche di lumache, non fa altro che moltiplicarsi, a vista d’occhio. Anche, per questo motivo, trovare una soluzione, è davvero molto importante. Ancora meglio, se naturale, e ecologica. Come il pepe.

Pepe: che cosa sappiamo?

Sicuramente, quando pensiamo al pepe, non possiamo fare altro che fantasticare, su una ricetta da fare in cucina. Partiamo dal presupposto, che si tratta, di una bacca, che cresce sempre su una pianta, rampicante. Al momento, ne esistono tante e di diverse varietà, anche se quelle usate, sono: pepe bianco e pepe nero.

Come usare il pepe contro lumache e insetti

Ebbene, nella stagione estiva, anche se forse, lo sanno in pochi, il pepe si può usare non solo in cucina. Va bene, anche come antiparassitario. Pare, che la sua funzione, sia davvero unica e inimitabile. E’ un perfetto alleato, che tra le altre cose, permette, anche di evitare, di comprare,

pesticidi chimici, che sparsi nell’aria, possono fare più male che bene, e inquinare, anche le nostre case. Ma, la domanda che ora sorge spontanea, è in che modo questo elemento si può utilizzare, ed è davvero cosi efficace, come si pensa? Cerchiamo, di carpire, qualche informazioni in più, per avere una risposta.

Pepe alleato in estate, contro gli insetti

Gli insetti, con l’arrivo dell’estate, non fanno altro che aumentare, per cui, trovare delle soluzioni rapide, è importante. Cosi, da non avere dei graditi ospiti, in casa. Il pepe, è un ottimo repellente, e anche insetticida. E tra le altre cose, si può utilizzare, in diverse zone della casa e non solo.

Come usare il pepe contro lumache e insetti

Per esempio, si può mettere, intorno alle piante e anche agli alberi. Cosi, da evitare gli attacchi, anche delle lumache, che si trovano in giardino, o anche negli orti. Oppure, il pepe, si può mettere anche sul davanzale della finestra, o anche del proprio terrazzo. Evita anche, l’avvicinamento, di uccelli e piccioni.

L’unica accortezze, è stare attenti a bambini e animali. Per loro due, il pepe, potrebbe essere pericoloso. Anche se è vero, che gli animali, quando lo trovano, tendono sempre a non eccedere. In caso contrario, rischiano, anche dei disturbi allo stomaco, di non poco conto, con l’aggiunta di vomito e diarrea.

Pepe ottimo anche contro le formiche

Non solo per insetti e lumache, il pepe, è un ottimo repellente, anche contro le formiche. Sono degli insetti, infatti, che più di altri, detestano l’odore e il sapore del pepe, per cui, cercano sempre di starne alla larga. Basta, metterlo sul punto in cui ci sta l’infestazione, e la cosa è risolta.

Come usare il pepe contro lumache e insetti

In alternativa, il pepe, si può aggiungere anche alla farina: fare una specie di mix, e poi creare una polvere, che si può spandere e che si può aggiungere, non solo alle piante, o per meglio dire alle radici, ma anche alle porte della casa, e come detto prima, ai davanzali.

I grani di pepe, poi, per finire, sono anche in grado di fungere, come perfetto antitarme. La cosa migliore, è di metterli dentro un sacchetto di stoffa. O anche, aggiungere, ad un poco di olio essenziale, cosi che il suo odore, possa essere anche più forte del previsto, e funzionare ancora meglio.

In alternativa, il peperoncino

Se in casa non avete del pepe, una valida alternativa, è il peperoncino. Le sue proprietà sono le stesse, e forse in alcuni casi, anche migliori. Infine, un composto ottimale, è anche quello di aceto e acqua e dell’aglio. Tutti odori, che insetti e lumache, non possono sopportare, e che li tengono lontani.

Come usare il pepe contro lumache e insetti

Insomma, sicuramente, si tratta di soluzioni ecologiche, naturali e al tempo stesso efficaci, che permettono, di potere evitare di comprare, degli insetticidi chimici. E’ vero, che in commercio, ne esistono tanti, ma è anche vero, che per quanto efficaci, inquinano l’ambiente, e sono un problema, per la salute di chi vive, in casa.

Da oggi in poi, in cucina, sapete di avere una alleato in più, perfetto, non solo per la preparazione di tanti piatti, ma anche per tenere lontani, degli ospiti indesiderati. Adesso, con l’arrivo imminente del caldo, è davvero il caso di prepararsi. Cosi, da essere pronti, al momento giusto, e non rischiare.

Lascia un commento